
Sostituzione portone condominiale: cosa sapere
Sostituzione portone condominiale: cosa sapere Chi vive in un condominio sa bene che esistono molte leggi e norme stabiliti dai vari regolamenti condominiali, che vanno
La risposta è SI, la legge consente ‘amministrazione condominiale fai da te, anzi, in un certo senso incoraggia l’autogestione. Un condòmine volenteroso e intraprendente può avere mandato dal suo condominio a gestirlo in tutto e per tutto proprio come un amministratore di condominio professionista a Roma
La risposta è semplice “NESSUNA”. L’assurdità di tale scelta del legislatore è che per l’amministratore di condominio professionista a Roma è previsto, anzi, è obbligatorio il requisiti di formazione, onorabilità e professionalità (comma 2 dell’art. 71-bis), mentre l’amministratore fai da te a Roma è esonerato da tali requisiti.
Un amministratore di condominio a Roma deve possedere tutti i requisiti di legge, mentre per l’amministratore non professionista fai da te è richiesto unicamente di essere residente presso il condominio.
Essere residente e amministratore del condominio, può consentire una migliore gestione in condominiale, chi meglio di lui può conoscere tempestivamente l’insorgere di un problema e intervenire prontamente. Questo è un lato della medaglia, l’altro lato è che difetta invece dell’onorabilità e della professionalità di un Amministratore di condominio a Roma, che fa questo di mestiere, è iscritto ad un albo deve sottostare a regole e deve rendere conto della sua gestione non solo al condominio.
Da qui sorgono domande se è lecito gestire un condominio per la sicurezza del condominio e dell’amministratore non professionista. Cerchiamo di chiarire la questione.
Se sei Amministratore di condominio fai da te a Roma, occorre comprendere che esisto una serie di leggi, regole e scadenze, per non parlare degli adempimenti fiscali, che non sono propri di una gestione fai da te in condominio a Roma.
Gestire un condominio fai da te a Roma può portare a rischi penali e amministrativi che possono coinvolgere il proprio patrimonio personale.
Il servizio “fai da te” è un pacchetto offerto dal nostro Studio di amministrazioni condominiali a Roma volto a supportare il lavoro di un amministratore di condominio non professionista fai da te, colmando le eventuali lacune di gestione contabile, fiscale ed amministrativa e lasciando la gestione tecnica all’amministrazione fai da te.
La gestione del condominio fai da te, come la vediamo noi, avrà due amministratori, uno interno non professionista e uno esterno professionista. La figura dell’amministratore interno è vista come quella di un super rappresentante di scala con poteri aggiuntivi, ovvero di risolvere i problemi interni al condominio. Tutto ciò che riguarda gli adempimenti esterni che di seguito vengono elencati sono gestiti dall’amministratore esterno.
La nostra gestione condominiale a Roma riconosce il valore di un amministratore interno, e allo stesso tempo lo incentiva solo se supportata da un amministratore esterno.
Gli adempimenti a carico dell’amministratore esterno:
Hai domande? Scrivici senza impegno!
Sostituzione portone condominiale: cosa sapere Chi vive in un condominio sa bene che esistono molte leggi e norme stabiliti dai vari regolamenti condominiali, che vanno
La revisione contabile condominiale gratuita Il revisione contabile condominiale La figura del revisore contabile condominiale nasce dalla riforma del condominio (Legge 11 dicembre 2012 n.
Paypal come alternativa al pagamento delle rate condominiali, PAYPAL è un metodo di pagamento trasparente per gestire il tuo condominio, Cos’è Paypal, Paypal è una
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.